Scopri il libro Ci sono baffi e baffi proposto da Dynamo Camp e sostieni la Terapia Ricreativa
Vorrei che tutti leggessero. Non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo.
Queste parole del celebre scrittore Gianni Rodari sono sempre attuali e vere. La lettura è tra le attività più utili all’apprendimento, grazie a cui riusciamo ad arricchirci immergendoci in tanti altri mondi e storie.
Sia per adulti sia per bambini, trascorrere del tempo in compagnia di un buon libro aiuta a migliorare l’apprendimento e ampliare il lessico, oltre ad essere un sano momento di svago.
Mamma sono appena nato e ho già i baffi!
dal libro “Ci sono baffi e baffi”
Iniziare a leggere sin dall’infanzia è un ottimo modo per preservare l’esercizio di questa attività anche da adulti. Spesso però i bambini associano la lettura ad un dovere o ad un compito scolastico e questo sviluppa in loro delle reticenze. È quindi compito degli adulti educarli, condividendo il momento lettura con loro e cercando di coinvolgerli e divertirli.
Per questo motivo, la scelta dei libri con storie avvincenti e con illustrazioni accattivanti è sicuramente determinante.
A Natale scopri la nostra proposta di libri per bambini e sostieni Dynamo Camp
Un buon libro è sicuramente tra le migliori idee regalo per bambini e adulti.
Tra le proposte più apprezzate di Dynamo Camp, c’è il bellissimo racconto Ci sono Baffi e Baffi che narra l’avventura del pesciolino Gas alla scoperta del mondo.
Quando si ritrovò in prossimità della grande cascata, Gas raccolse tutte le sue forze, prese la rincorsa, spiccò il salto e superò l’ostacolo al primo balzo. E veloce, veloce andò a raggiungere la mamma.
dal libro “Ci sono baffi e baffi”
Scoprire questo racconto è un ottimo modo per trasferire valori e conoscenze ai bambini. La storia del pesciolino Gas testimonia che la vita nelle acque inquinata è difficile se non impossibile e offre uno spunto per affrontare un tema importante: quello della cura dell’ambiente.
Il libro è scritto da Sante Ballerini e Stefania Forini, edito da Scritti&Letti e con le bellissime illustrazioni di Bruna Ferrarini e Achille Lazzari dai colori pastello e dal tono evocativo ed efficaci per accompagnare la nostra fantasia durante la lettura.
Un piccolo tuffo nel mondo di Gas:
Di lì a poco Gas raggiunse i vecchi amici e fu tanta la festa che da allora intere generazioni di pesci si tramandano la grande avventura del barbo (o baffo) Gas che andò alla scoperta del mondo per poi scoprire… che il posto più bello di tutti era quello del torrente tra i monti dove era nato.
Età di lettura: a partire da 4 anni
Scopri anche il raconto Vittoria ride alla vita e trascorri momenti speciali all’insegna di bellissimi racconti da leggere in famiglia e con amici.